Corso Pro Tools Certificato AVID

Ottieni una Certificazione AVID

Certifica l’acquisizione delle competenze richieste per lavorare all’interno dei maggiori studi di produzione musicale e post produzione cinematografica e televisiva.

Contatta la Segreteria e fissa un colloquio orientativo con un Responsabile Didattico.

Corsi Certificati ProTools

I corsi certificati AVID danno la possibilità di acquisire capacità assolutamente preziose e mettono gli studenti in contatto con persone che condividono gli stessi interessi ed esperienze.

Programma AVID Education

Sviluppa le competenze necessarie alla gestione degli strumenti AVID anche negli ambienti professionali più esigenti

La formazione relativa alla suite di prodotti audio Pro Tools fornisce le competenze necessarie alla gestione degli strumenti Avid anche negli ambienti professionali più esigenti. I corsi sono rivolti sia a chi intende conseguire una certificazione di Utente o Operatore Pro Tools che a coloro che vogliono semplicemente approfondire i concetti precedentemente acquisiti. Quale che sia la scelta, i corsi certificati AVID danno la possibilità di acquisire capacità assolutamente preziose e mettono gli studenti in contatto con persone che condividono gli stessi interessi ed esperienze.

Pro Tools 101

Pro Tools 101: Introduzione a Pro Tools copre i fondamenti di Pro Tools e vi fornisce tutto ciò di cui avete bisogno per poter portare a termine un progetto Pro Tools, dall’impostazione iniziale al mixaggio finale. Quindi, che il vostro progetto riguardi registrazione di strumentazione dal vivo, sequencing MIDI di sintetizzatori software oppure looping di audio, questo corso vi fornirà tutte le capacità di base per poterlo portare a termine con successo.

  • Introduzione a Pro Tools
  • Dentro Pro Tools
  • Creazione di una prima sessione
  • Prima registrazione audio
  • Importazione media
  • Prima registrazione MIDI
  • Selezionare e navigare
  • Tecniche fondamentali editing
  • Introduzione al mixaggio
  • Completamento del lavoro

16 ore

Nonostante il corso Pro Tools 101 possa essere completato anche da autodidatta, Avid consiglia di fare almeno alcune ore di esperienza pratica partecipando ad una lezione condotta da un istruttore offerta da uno dei nostri docenti certificati.

Conoscenza basica del computer e di cognizioni di registrazione di audio, come conoscenza basilare delle tecniche di registrazione, dei processi e degli strumenti coinvolti.

Pro Tools 110

Pro Tools 110: I fondamenti di Pro Tools fornisce una panoramica più dettagliata del sistema Pro Tools. Questo corso, della durata di tre giorni, copre tutti i concetti e le conoscenze fondamentali necessari per poter utilizzare un sistema Pro Tools. Il corso fornisce anche le basi per i corsi di secondo livello (200) Pro Tools Produzione Musicale e Post Produzione.

  • Da dove iniziare — Configurazione dello studio e di una sessione
  • Controllare Pro Tools — Cosa è un controller esterno
  • Gestione di sessioni e tracce
  • Registrazione MIDI e audio
  • Registrazione loop e auditioning
  • Cosa sono le timescale
  • Plug-in e virtual instruments
  • Editing MIDI
  • Editing audio
  • Cosa è l’automazione
  • Mixaggio — Utilizzo di mandate, ritorni e plug-in

24 ore

Il corso Pro Tools 101 è da considerarsi come un prerequisito per l’iscrizione al corso 110.

Il superamento dell’esame PT110 porta alla certificazione di Pro Tools Specialist

Pro Tools 201

Pro Tools 201: I fondamenti della produzione Pro Tools fornisce i concetti principali e le competenze necessarie per utilizzare un sistema Pro Tools|HD di Avid all’interno di un ambiente professionale.

  • Differenze fra le varie workstation Pro Tools
  • Introduzione a Pro Tools| HD
  • Come personalizzare Pro Tools per soddisfare i requisiti di una determinata sessione
  • Gestione di una sessione
  • Tecniche di selezione
  • Tecniche di editing
  • Uso dell’automazione
  • Mixaggio — Approfondimento dell’uso dei plug-in
  • Finalizzazione di una sessione — Creazione del mix finale
  • Include supplemento dedicato alle superfici di controllo Avid

16 ore

Per poter sostenere l’esame PT201 è necessario aver superato l’esame PT110.

Pro Tools 210M

Pro Tools 210M: Tecniche di produzione musicale tratta le diverse tecniche per lavorare su sistemi Pro Tools all’interno di un ambiente di produzione musicale di livello professionale. In questo corso vengono consolidati e approfonditi tutti i concetti e le conoscenze apprese nei corsi 101, 110 e 201 coadiuvati da esempi pratici di lavorazioni specifiche alla produzione musicale.

  • Preparazione di una sessione
  • Tracking e overdubbing – Utilizzo della funzione QuickPunch™
  • Virtual instruments
  • Composizione MIDI
  • Tecniche di editing professionale
  • Campionamento con Pro Tools — Utilizzo di software di campionamento
  • Arrangiamento e produzione
  • Mixaggio e automazione nella produzione musicale
  • Sincronizzazione con un registratore esterno
  • Mixaggio e utilizzo risorse
  • DSP — Utilizzo di mandate, insert, mix bus e gruppi per applicazioni musicali
  • I fondamenti della sincronizzazione per applicazioni musicali
  • Utilizzo di superfici di controllo Avid nella produzione musicale

24 ore

Per poter sostenere l’esame PT210M è necessario aver superato l’esame PT201.

Il superamento dell’esame PT210M porta alla certificazione di Pro Tools Professional – Music

Pro Tools 210P

Pro Tools 210P: Tecniche di post produzione tratta le tecniche necessarie per lavorare in un ambiente professione di post produzione. In questo corso vengono consolidati ed approfonditi tutti i concetti e le conoscenze apprese nei corsi 101, 110 e 201 coadiuvati da esempi pratici di lavorazioni specifiche alla post produzione.

  • Lavorare in un ambiente di post produzione Pro Tools dotato di hardware AVID e/o compatibile
  • Sincronizzazione Pro Tools | Ultimate con sistemi hardware HD in ambienti di post produzione
  • Lavorare con il video non lineare in Pro Tools
    Lavorare con il video lineare in Pro Tools
  • Configurare Pro Tools Video Satellite
  • Comprendere l’interscambio AAF (Advanced Authoring Format) fra Media Composer e Pro Tools
  • Utilizzare workflow di trasferimento media file da Field Recorder
  • Registrare ed editare dialoghi (ADR) in Pro Tools
  • Gestire le proprie risorse audio
  • Tecniche di Sound Design
  • Mixare materiale audio in funzione delle immagini
  • Utilizzare diversi metodi di finalizzazione e distribuzione

24 ore

Per poter sostenere l’esame PT210P è necessario aver superato l’esame PT201.

Il superamento dell’esame PT210P porta alla certificazione di Pro Tools Professional – Post Production